Descrizione
Multiplo - scultura in legno di Gianni Amilcare Ponchielli.
Particolare opera d'arte, ideale anche come fermacarte.
Risale agli anni '70, ho venduto di recente un suo multiplo sempre fatto a matita ma più grande. Era datato 1971.
Punta rossa e varie tonalità di verde. Misura 22.5 x 7 x 3.5 cm. Ha qualche segno del tempo come da foto ma è in buone condizioni generali.
Non ho trovato firme quindi presumo sia un pezzo unico e non un multiplo. E' stata regalata tanti anni fa ad un mio parente direttamente dall'artista.
Gianni Amilcare Ponchielli è nato a Milano nel 1946.
Ha iniziato a lavorare nel 1965 a Buenos Aires in pubblicità, poi dal 1966 al 1968 è a Parigi presso la rivista Jardin des Modes. Nel 1968 arriva a Milano dove lavora come grafico pubblicitario alla Rusconi e quindi, fino al '70, alla Rinascente Upim. Dal 1971/75 collabora come free lance con varie aziende editoriali e diventa quindi grafico della rivista Cento Cose. Nel 1979 entra nel Gruppo Editoriale Corriere della Sera, prima ad Amica, dove diventa il primo photo editor in Italia, quindi a Max e infine a Sette, sempre come photo editor e titolare della rubrica "Photofinish".
E' scomparso a Milano nel 2001.
La fotografia, in tutta la sua carriera, ha sempre avuto un ruolo dominante. Si è sempre battuto, all'interno delle redazioni nelle quali ha lavorato, perché l'immagine fotografica avesse la dignità che le spetta e le venisse riconosciuto il suo potere informativo.
Negli anni ha costituito un'importante biblioteca dedicata alla fotografia di oltre 1200 volumi, oggi conservata presso il Museo di Fotografia Contemporanea a Villa Ghirlanda, Cinisello Balsamo (Milano).
339.8409433