Benvenuti sulla sezione “Orologi” di Subito Magazine
È tempo di passioni.
Vi do il benvenuto nella neonata sezione Orologi di Subito Magazine che apre un capitolo inedito ed egualmente eccitante per il più importante “Classified on line” italiano e per chi scrive, che ha iniziato ufficialmente la sua attività in questo settore nel 2013, ma ha costruito la passione nelle aule di università e l’ha costruita attraverso un piccolo orologio Bulova nascosto nel cassetto di una credenza.
L’orologeria è un Club singolare, incredibilmente democratico e variegato, in cui un appassionato di quarzo e science fiction dialoga con il più fiero sostenitore dell’orologio meccanico.
C’è chi, l’orologio, lo vuole tecnologico ma indistruttibile e chi prova, ascoltando una Ripetizione Minuti, le stesse emozioni del Preludio di Bach.
L’orologeria è meccanica fine, arte decorativa, cultura pop, funzione, fruizione, estro, design industriale, matematica, astronomia, analogico e digitale, e molto altro. Qualunque sia il tuo budget, puoi giurare che troverai sempre un’opzione e non è necessariamente Swiss Made come la storia continua a ripetere.
Il nostro obiettivo è di avvicinare appassionato e semplice curioso, esperto e profano, attratti da estetica, tecnica o semplicemente dall’investimento. Sì, perché negli ultimi anni gli orologi, quelli da polso vintage e moderni, sono diventati un formidabile asset del portafoglio di investimenti ed in molti casi sono il migliore investimento che possiate fare; è un tema che approfondiremo spesso.
Non ci fermeremo però alla sola narrazione; le distanze intendiamo accorciarle.
Gaetano Cimmino
Curatore sezione “Orologi” di Subito Magazine
Ingegnere, appassionato di orologi e motori, colleziona modelli delle tecnologie più disparate, dai classici tre sfere a carica manuale agli orologi satellitari. Fondatore del media digitale Horbiter® on line dal 2013.