Black Friday: spazio alle opportunità, anche tra gli orologi
Non perdete l'occasione di acquistare un orologio nuovo (o pre-owned) al miglior prezzo dell'anno
Il giorno più atteso dell’anno, Sacro Graal per acquirenti compulsivi in cerca dell’acquisto dell’anno, si avvicina rapidamente. Il Black Friday 2021 “cade” il 26 novembre e promette nel 2021 di offrire molte più opportunità che in passato. La pandemia, non è un mistero, ha gonfiato stock ed offerta, in ogni settore del commercio. Gli orologi di tutte le fasce di prezzo saranno della partita e, sebbene le piattaforme più popolari e leader nel settore del trade-in/trade-out di lusso si tengano lontane dalla moda del Black Friday per non svilire la loro offerta e salvaguardare i margini, sono certo che in prossimità dell’ultimo venerdì del mese ci saranno sorprese anche su questo versante.
Quantità dell’offerta, frenesia, durata dell’evento impongono di far chiarezza e provare a guidare gli acquisti; il momento è propizio per acquistare l’orologio dei sogni (o quasi) a prezzi più favorevoli. Mi preme però fare una (doppia) premessa: se credete che sia il giorno in cui fare l’affare della vita ed acquistare l’orologio da “lista d’attesa” e, magari, anche ad un prezzo leggermente sotto listino, resterete delusi. L’orologeria, almeno a partire da una certa fascia di prezzo, non segue queste logiche ma sempre più un approccio boutique che mira alla strenua salvaguardia del prezzo di cartellino.
Lo sconto dal rivenditore, in estrema sintesi, è sempre più un miraggio da primi anni 2000.
L’industria svizzera ha già provato cosa significhi svalutare l’immagine di marca ed enormi stock di prodotti invenduti continuano tuttora a vagare da un continente all’altro, in cerca di rivenditori al dettaglio pronti ad acquistarne i volumi e rivenderli a prezzi ribassati.
Io vedo piuttosto il Black Friday come un’occasione per catturare un orologio che piace, ad un prezzo generalmente più favorevole e avere accesso ad offerte su modelli di lusso poco apprezzati e popolari perché il marchio “soffre” di scarsa autorevolezza in quello specifico segmento.
In sintesi, se restringiamo il campo al lusso, l’opportunità è ghiotta per portare a casa un ottimo orologio fuori dal radar, oppure un modello in oro anche sportivo, ma di spessore, che non ha venduto perché il marchio non gode di sufficiente hype.
Più in generale, ma mi ci soffermo brevemente, il 26 novembre 2021 è ideale per prodotti consumer ad elevata rotazione ed in fascia di prezzo accessibile che posiziono entro la soglia dei 1000 Euro.
Contestualmente, e sulla base della mia personale esperienza di acquisto negli anni (ho comprato non meno di dieci orologi dal 2000 ad oggi, tutti online), voglio condividere alcuni suggerimenti utili per trovare l’orologio dei vostri sogni su Subito o, semplicemente, fare l’affare dell’anno.
A proposito, prima di cominciare, leggete attentamente la nostra guida su come comprare e vendere orologi sulla nostra piattaforma.
Andiamo ora a caccia di opportunità; mi piacerebbe condividere alcune proposte che reputo interessanti, siano esse basate su un buon rapporto qualità-prezzo che su un potenziale valore collezionistico.
Il primo in cui mi sono imbattuto è un listing incredibile ed è quello relativo ad uno stock di 240 orologi tra Citizen, Seiko, Orient, Bulova nuovi.
Vi suonerà strana la proposta tanto quanto il prezzo pari ad 8400 Euro, quindi non propriamente una cifra da Black Friday, ma si tratta evidentemente di un listing proveniente dallo stock di un rivenditore.
Un rapido calcolo indica un prezzo di 35 Euro ad orologio. Le opzioni sono due: o siete dei collezionisti compulsivi di questi marchi oppure è la base per aprire un pop-up shop di orologi del Sol Levante (Bulova esclusa anche se è oggi di proprietà di Citizen Group) in condizioni pari al nuovo o NOS (New Old Stock).
Se dovessi invece puntare diritto al cuore degli appassionati ed alle persone competenti in materia che hanno un budget limitato o che hanno allocato un budget limitato per scelta, Zenith rappresenta un’ottima opportunità di entrare in possesso di un marchio ed un calibro leggendari a prezzi ragionevoli, a patto di rivolgere lo sguardo al passato.
Un ottimo esempio è questo Zenith Prime HW 01-0500-420 (HW sta per “Hand Winding”) che alla cifra di 2.700 Euro consente di portare a casa un cronografo rispettabile con variante a carica manuale di El Primero, cassa da 40 mm e tutto il corredo.
Ultimo ma non meno importante (ho scelto tre proposte) è un marchio a me caro, perché ha sempre offerto tanta qualità ad un prezzo ragionevole.
Quel marchio è Oris e, nella fattispecie, ho individuato questa variante dello skin diver per eccellenza, il Divers Sixty-Five. Sottile, affidabile grazie al rodato calibro Sellita personalizzato per Oris, un Divers Sixty-Five è il tipo di orologio che raramente stanca e può essere serenamente l’unico orologio in collezione.