Orologi

Gli orologi subacquei dell’estate 2022

Parte uno: le proposte 2022 di Citizen.

È arrivato quel momento dell’anno, il mese che precede l’inizio della stagione estiva, in cui si inizia a programmare l’acquisto dell’orologio per il mare tra “desk diver”, subacquei professionali e sportivi subacquei di lusso.
Il tema è sempre attuale e torna ricorrente: budget, budget, budget!
Quanto potrò spendere quest’anno? Che tipo di orologio subacqueo sceglierò nel 2022?
Se la domanda è d’obbligo, la risposta non è altrettanto diretta e scontata: l’equazione funziona immediatamente se si è alla ricerca di un orologio subacqueo puro ed in fascia accessibile. Se il radar si sposta sui modelli con architettura da sportivo di lusso, il listino sale con la rapidità del contagiri di un’auto in accelerazione.

 

citizen aqualand I due (1)

Proviamo a partire dalla formula più semplice, cercando di individuare, tra marchi noti e meno noti, quali siano i modelli su cui puntare per l’estate 2022 partendo da una logica di suddivisione per marchio, e da uno tra i preferiti da addetti ai lavori (ovvero professionisti dell’immersione) e semplici appassionati: Citizen. Il 2022 è un anno particolarmente interessante, arricchito dal primo leggero restyling, dopo molti anni, di un grande classico: Aqualand. Gli esperti del marketing hanno lasciato intatto il nome (Aqualand 1), filosofia e prodotto ritoccando appena verso l’alto il prezzo di listino a fronte di piccole novità su materiali e quadranti, con l’aggiunta del bracciale.

 

citizen aqualand I uno (1)

Occorrono 428€ per entrare in possesso di uno dei nuovi modelli, che si aggiungono al modello standard che conserva il prezzo a soglia di 400€. Aqualand I è ora disponibile cosìin quattro nuove varianti, inclusa una con bracciale in acciaio ed un sovrapprezzo di appena 20 Euro. Tre dei quattro nuovi modelli con cinturino adottano un trattamento IP Grey (IP sta per Ion Plating) della cassa edil cinturino a gobbette guadagna la stessa larga fibbia ad ardiglione dei moderni modelli Promaster. Stona un pò su modelli di chiara ispirazione anni ottanta ma è decisamente più comoda e raffinata dell’attuale. Ad essi si aggiunge la versione in acciaio con bracciale. Non è finita perché, sempre attingendo al ricco catalogo del marchio, ma alzando l’asticella, è arrivato sul mercato un meccanico Citizen di ispirazione “vintage” e vera icona di marchio e segmento, ovvero il nuovissimo Challenge Diver del 1977 in edizione moderna.

citizen nb6021-17E

Saliamo ad un prezzo pari ad almeno il doppio del precedente ma il nuovo Marine Diver NB 6021-17 E merita tutta l’attenzione dei cultori di Citizen diver vintage; è rigorosamente meccanico ed è l’eredità di uno tra i testimoni dell’espansione che la subacquea ha avuto nella seconda metà degli anni settanta. E’ disponibile ma a macchia di leopardo su mercati selezionati, va pertanto cercato con cura sui siti Citizen di paese. In titanio, a finitura spazzolata e lucida, è la risposta diretta agli onnipresenti modelli Seiko Prospex nella fascia “sotto i 1000 Euro”. Da provare assolutamente a patto di trovarne uno perché è già molto ambito prima di arrivare sul mercato (agosto).