News

Le quattro ruote del 2022

Un anno di auto in un miliardo di ricerche.

Anche nel 2022 le auto si riconfermano la grande passione degli italiani. La categoria Motori su Subito ha ricevuto ogni giorno oltre 80 mila visite da parte degli utenti e ha ospitato oltre 25 milioni di annunci, con mediamente 410.000 auto live ogni giorno.


Ma quali sono le 4 ruote più cercate? Abbiamo analizzato le parole più utilizzate in oltre 1 miliardo di ricerche nella categoria Auto 2022, tracciando comportamenti, esigenze e passioni di quando ci si approccia all’acquisto di un’auto. Ecco cosa è emerso.

I modelli in top 10

La mitica Panda mette la freccia e supera la Volkswagen Golf, regina del 2021, parcheggiandosi in vetta alla classifica. La piccola citycar di casa Fiat, affettuosamente chiamata “Pandino” è anche l’ auto più venduta in Italia secondo i dati di UNRAE 2022 e vanta un successo che non conosce limiti.


Rimane salda in terza posizione l’amatissima 500 di casa Fiat che, sapendosi comunque innovare, continua a incarnare il fascino della Dolce Vita tutta italiana. Scorrendo la classifica vediamo stabili la compatta Smart (4°), la classica Fiat Punto (5°), la “piccola” di casa Audi, la A3 (6°), e un’altra tedesca, la Volkswagen Polo (7°).
In salita di una posizione l’aspirazionale Alfa Romeo Giulietta (8°), mentre fanno il loro ingresso in classifica altri due modelli amatissimi:
Lancia Y, la fashion citycar di casa Lancia che guadagna ben 6 posizioni, e Ford Fiesta che chiude la top 10 con +2 posizioni rispetto all’anno precedente.

I brand più amati nel 2022

Podio tutto tedesco anche per il 2022: da 5 anni, i brand premium tedeschi BMW, Mercedes e AUDI occupano i 3 gradini del podio.
Subito fuori dal podio, confermano le loro rispettive posizioni rispetto al 2021 anche MINI (4°), FIAT (5°), JEEP (6°) e Porsche (7°).


Perde invece una posizione Ford, che scivola al nono posto, lasciando spazio alla giapponese Toyota, che sale di 2 posizioni aggiudicandosi l’ottavo posto. Quest’ultima, oltre ai nuovi modelli sempre più grintosi, deve il suo successo al crescente interesse per l’ibrido, segmento nel quale il brand si è mosso con anticipo grazie al modello Prius ed è tutt’oggi riconosciuto come punto di riferimento. Esce per la prima volta in cinque anni dalla top 10 il marchio Abarth e fa il suo ingresso Peugeot (10°).

Le 5 parole più cercate

Al top sempre 4×4, grande passione degli italiani per sportività, emozione ma anche sicurezza, seguita da Neopatentati a conferma di quanto la second hand sia la soluzione ideale per chi è in cerca della sua prima auto. Al terzo posto GPL, ancora oggi tra le opzioni più diffuse di carburante alternativo alla benzina, seguito da Pick-up (4°) e da Minicar (5°), due concezioni opposte a confronto. Subito fuori top 5, Gancio traino (6°), soluzione per chi ama le vacanze itineranti e le parole ASI (7°) e Auto d’Epoca (8°) a testimonianza del continuo interesse verso le auto storiche.