Orologi

Tre orologi da comprare ora sotto i 500 Euro

Non occorre una fortuna per regalarsi un buon orologio meccanico

Avete una lista dei desideri? Ne hanno tutti una e comprende spesso orologi da sogno irraggiungibili per prezzo e disponibilità. Ad esempio, io punto ad edizioni limitate che contano meno di 100 esemplari, il cui prezzo si avvicina spesso alla soglia dei diecimila euro. Breitling, Panerai, IWC sono i marchi che popolano più frequentemente i miei sogni ma devo spesso però fare i conti, come tutti, con un budget limitato ed un tasso di “hype” di alcuni marchi e modelli che fa ulteriormente lievitare il prezzo.

 

Fortunatamente la galassia dei marchi è così ampia da offrire molte opportunità a patto di abbassare le pretese. Proviamo a togliere uno zero dalla cifra e fermarci alla soglia dei cinquecento Euro. Cosa posso comprare con questa cifra o nell’intorno di questa cifra? C’è molto di più di quanto si pensi ed in più di un caso la scelta può rappresentare una rampa di lancio per salire alle quattro cifre di valore, se sapete scegliere. Ecco tre proposte che danno tanta soddisfazione.

Il vintage da non perdere: Tissot Heritage Petite Seconde

E’ da sempre uno dei miei solo tempo preferiti, classico e squisito per stile e proporzioni, oltre a celebrare adeguatamente la storia di Tissot che viene troppo spesso associata esclusivamente ai modelli moderni, al quarzo e digitali. La produzione del marchio è completa e Tissot è uno dei pochissimi marchi di orologi al mondo a confezionare orologi connessi, al quarzo o best seller meccanici come PRX.

tissot heritage petite seconde 2

Con Heritage Petite Seconde bisogna tornare indietro nel tempo; l’orologio è stato presentato alcuni anni fa. Se desiderate un orologio classico solo tempo con piccoli secondi al sei, carica manuale e logo storico (quello in corsivo), il Petite Seconde è un modello senza tempo. Il calibro è una vecchia conoscenza, è il movimento a carica manuale ETA 6498-1 che alimenta l’orologio per 46 ore se caricato completamente.

 

Il cinturino meriterebbe forse la fibbia ad ardiglione ma potete divertirvi in after market e montare il cinturino che preferite attingendo anche al catalogo Tissot. Cassa da 42 mm – un pò larga per alcuni – accoppiata allo spessore di soli 11,4 mm ne fanno uno dei più graziosi solo tempo classici ad un prezzo che si avvicina dall’alto alla soglia dei 500 € di street price se acquistato in condizioni pari al nuovo.

Seiko Presage SRPG03

Non si può mai escludere Seiko dalla partita quando si tocca l’equazione valore-prezzo. E, a dirla tutta, è riduttivo citare un solo modello perché questa fascia di mercato è ampiamente presidiata dal marchio giapponese. Non è l’ennesimo orologio subacqueo a fare capolino in questa occasione; la collezione Seiko Presage è ormai consolidata ed è un’ottima alternativa ai Prospex che monopolizzano l’offerta.

Seiko Presage srpg03j1

Ne potevo scegliere uno ed ho scelto il modello SRPG03 che si muove orientativamente nella stessa fascia del Tissot nei confronti del quale ha meno fascino ma uno spettro di utilizzo più ampio innanzitutto perché monta un bracciale, poi per la dimensione di cassa da 40,8mm nonostante lo spessore di 12 mm che assicura comunque un uso polivalente. Come il Tissot, garantisce impermeabilità fino a 50 metri, meglio quindi evitare particolari evoluzioni in acqua, però il prezzo è concorrenziale. A 540 € di listino costa la metà di un Petite Seconde a listino e si riesce addirittura a trovarlo con un leggero ritocco sul prezzo di cartellino.

 

Laco Pilot Watches Basic Augsburg Oliv 39

Prendete un marchio tedesco con un autentico pedigree nella produzione di orologi da aviatore e provate ad immaginare come sarebbe la formula in misura ridotta ad appena 39 mm. Il risultato è Laco Augsburg Oliv 39. Questo “grande” orologio da aviatore in taglia “mini” (spessore incluso di 11,55mm) è un solido orologio con cassa in acciaio trattato PVD bronze che dona all’orologio l’aspetto di un prodotto invecchiato all’interno di un aereo della Luftwaffe, dotato di calibro automatico su base Miyota.

laco augsburg 39 oliv

Meriterebbe senza dubbio un buon calibro manuale, ma non si può pretendere troppo da un orologio ben costruito che costa appena 440 Euro e che ha tutto ciò che serve per chi ama il genere, conosce ed apprezza la storia di Laco ma ha inevitabilmente un polso piccolo ed un budget non elevato. Anche volendo scorrere i cataloghi dei fornitori di movimenti, è difficile trovare un calibro manuale a questo prezzo.