Contatta l'inserzionista e visita questo immobile a distanza. Puoi richiedere un tour virtuale e gratuito con l'agente immobiliare di riferimento.
Descrizione
Hai mai pensato di andare via dalla città per ritrovare uno stile di vita più sereno? L'Italia è ricca di piccoli borghi ideali per rallentare un po'. Ti proponiamo un rustico da ristrutturare a Santa Lucia di Budoia, a nord di Pordenone. Il paesino è circondato da un suggestivo paesaggio collinare costituito da boschi, felci, sorgenti, cascatelle dove si snodano piste ciclabili e numerosi percorsi per il trekking come il sentiero "Troi de gor" o il "Cammino di San Cristoforo", passeggiando lungo questi si avrà veramente la sensazione di rivitalizzarsi e contribuire a far crescere le piccole realtà locali. L'abitazione storica, 1766 è la data scolpita sopra il portone d'accesso, è parte di una casa in linea. Attraversato l'androne d'ingresso, sulla destra si sviluppano due locali attualmente utilizzati come ripostiglio. Sulla sinistra si accede all'abitazione principale che si estende su tre livelli. Al piano terra abbiamo: ingresso, bagno, lavanderia, centrale termica, cucina/soggiorno. Una scala raggiunge il secondo piano dove si trovano tre camere e un ballatoio, da qui lo sguardo raggiunge il colle di S. Lucia e la sua storica chiesetta. All'ultimo piano vi è la soffitta la cui altezza permetterebbe di trasformarla in spazio abitabile. Accostato all'edificio principale troviamo una piccola costruzione indipendente su due livelli, attualmente costituita da un bagno e da due locali accatastati come dispensa e ripostiglio. Si presta ad essere incorporata all'abitazione principale per ampliarla oppure può essere facilmente trasformata in mini alloggio. La superficie complessiva di queste costruzioni descritte è di circa 250 mq. Nell'ampia corte, che supera i 400 mq., delimitata da un tipico muro in sasso, sorge un'altra costruzione costituita da due locali ad uso deposito con soprastante fienile. Segnaliamo infine tra le caratteristiche travature in legno dell'androne un prezioso e beneaugurale nido di rondine abitato ogni anno.