News

Scegli la libertà a due ruote

La passione per la bici non conosce limiti.

Guardando le ricerche degli utenti di  Subito durante il 2022 emerge nettamente l’amore per la bicicletta in tutte le sue varianti. Gli italiani amano pedalare, abitudine che assume diversi significati: un modo per districarsi tra il traffico cittadino o per spostarsi facendo attività fisica, una passione come nel caso delle biciclettate fuori porta ma anche un nuovo modo di concepire la vacanza. Sicuramente il miglior mezzo per essere sostenibili e ridurre il proprio impatto sull’ambiente: comprare una bici usata, infatti, consente e di risparmiare mediamente 99 kg di CO2*.

Grazie alla second hand è possibile trovare biciclette per tutti: vere chicche per i fanatici del ciclismo, modelli dal fascino retrò per gli amanti del vintage, occasioni per chi cerca la bici da usare tutti i giorni, ma anche per praticanti del freestyle e road biking. Negli annunci oltre ai modelli di ogni epoca e genere, trovi anche molti dettagli, consigli e tanta tanta passione.

Ma quali sono le parole a due ruote più cercate?

Nel 2022 su Subito troviamo Bicicletta al 15° posto, Mountain bike al 19° e Bici elettrica al 20°. L’e-bike, ha guadagnato +6 posizioni rispetto all’anno precedente, segnale di quanto la pedalata assistita continui a riscuotere successo grazie alla sua praticità.

Scorrendo la classifica generale troviamo alcune specifiche che rivelano quali sono le attitudini sportive degli utenti verso le due ruote.
La Bici da corsa guadagna una posizione mentre la Gravel, la bici da sterrato e ghiaia per strade meno convenzionali guadagna ben 3 posizioni. Non manca ovviamente Bmx, storica bicicletta della fine degli anni ‘60 che guadagna anche in questo caso 3 posizioni.

Tra i brand più amati, invece, troviamo per primo lo svizzero Scott che mantiene salda la  posizione. Si distinguono anche  Trek, azienda che produce biciclette premium di alta gamma e  Specialized, marchio per  trial e cross-country.        


E tu di che bici sei?

 

*Fonte: Report Second Hand Effect 2021, realizzato per Subito da IVL, Istituto Svedese di Ricerca Ambientale, che analizza l’impatto ambientale della compravendita dell’usato basandosi sul metodo LCA (Life-Cycle Assessment)