Auto per neopatentati
Limiti di legge, sicurezza e modelli consigliati.
Hai appena preso la patente e non vedi l’ora di avere un’auto tutta per te?
Tuo figlio sta per compiere diciotto anni e vorresti regalargli la sua prima auto senza gravare troppo sul bilancio familiare?
I neopatentati non possono guidare tutte le auto, ma non preoccuparti, Subito ti trova la soluzione giusta.
Cosa ci dice la legge
Le auto per neopatentati non possono avere un rapporto tra il peso e la potenza superiore a 55 kW per tonnellata.
Cosa vuol dire? Ti facciamo un esempio. Prendiamo l’annuncio più recente pubblicato nella categoria ‘Auto’, sotto la keyword ‘neopatentati’, su Subito Motori.
Si tratta di una Fiat Bravo 1.4 Active GPL che ha una massa di 1.360 chilogrammi (quindi 1,36 tonnellate) e la potenza di Kilovat 66 – 90 cavalli.
Come fai a capire se questo modello può essere guidato da un neopatentato secondo i limiti imposti dalla legge? Devi dividere i 66 Kilowatt di potenza per 1,36 t di massa.
Ti risulterà che il rapporto tra peso e potenza è di 48,5 kW per tonnellata.
Se la matematica non è un’opinione, questa Fiat Bravo rispetta i requisiti di legge per essere guidata da un neopatentato.
Comunque, in nessun caso, la potenza dell’auto può superare i 70 kW.
Limiti di velocità
Il Portale dell’Automobilista ci ricorda inoltre che: “per i primi 3 anni dal conseguimento della patente di categoria B non è consentito il superamento della velocità di 100 Km/h per le autostrade e di 90 Km/h per le strade extraurbane principali.”
Quindi occhio all’auto, ma anche all’acceleratore.
I neopatentati su Subito Motori
Sulla piattaforma in questo momento sono presenti più di 3.800 annunci per la keyword ‘neopatentati’. Tra questi annunci puoi trovare auto nuove, a chilometro zero o usate in ottime condizioni e a prezzi accessibili.
Così l’auto del neopatentato, per prezzo, condizioni e modello, potrebbe esser considerata anche la seconda auto di casa. E rendere la vita molto più facile a tutti, ottimizzando l’investimento.
I 5 brand più presenti negli annunci per neopatentati attualmente pubblicati su Subito Motori sono:
- Fiat con circa la metà degli annunci auto ‘neopatentati’ del brand dedicati alla 500
- Ford con la maggior parte degli annunci concentrati sulla Fiesta
- Citroën sarà per il design giovane, sarà per i prezzi allettanti, la C4 va per la maggiore
- Volkswagen anche tra le auto per i neopatentati spadroneggia la Polo
- Opel tra tutti i modelli della casa automobilistica, che dal 2017 è entrata a far parte del PSA Group, quello con una presenza più corposa è la Corsa.
Parliamo di sicurezza
Un altro requisito importante da tenere in considerazione nella scelta di un’auto per un neopatentato è la sicurezza del veicolo.
Una valutazione attendibile è quella creata per i consumatori da Euro NCAP che:
- viene espressa in stelle
- considera una serie di test
- include anche i dispositivi di sicurezza di cui è dotato il singolo modello di auto.
In questi test vengono rappresentati “scenari di collisioni” che potrebbero coinvolgere gli “occupanti del veicolo o di altri utenti della strada”
La valutazione Euro NCAP non è obbligatoria per legge, ma oggi tutte le nuove vetture devono sottoporsi ai test.
Un ultimo consiglio per aiutarti nella scelta
Quando hai completato la tua ricerca ed hai una wish list delle auto che referisci, ti consigliamo di procurarti il numero di targa di ogni auto (se non è visibile nell’annuncio scrivi all’inserzionista tramite la chat che ti mettiamo a disposizione) e di inserirlo nella sezione dedicata ai neopatentati sul Portale dell’Automobilista. Prima di procedere con l’acquisto verifica che si tratti davvero di un’auto che può essere guidata anche da un neopatentato.