All-terrain, Audi A6 allroad grigia
Motori

All-terrain, le station wagon per tutti i terreni

Perfette per muoversi anche lontano dall’asfalto senza rinunciare alla comodità

In un mondo in cui i SUV si prendono pezzi di mercato sempre più grandi, ci sono ancora costruttori che continuano a puntare sulle vetture familiari e, tra questi, qualcuno propone delle alternative a “ruote alte” che pur strizzando l’occhio al mondo dei fuoristrada, restano comunque delle comode station wagon.

Sono le all-terrain e ad oggi sono disponibili soprattutto sul mercato dell’usato. Infatti, tutt’oggi questi tipi di veicoli restano tra i meno venduti: nel primo bimestre del 2024, infatti, la quota in Italia è stata solo del 3,8%, con poco meno di 11.000 immatricolazioni. 

Numeri a parte, le all-terrain rappresentano comunque una valida alternativa per chi cerca un modello capace di muoversi su tutti i terreni, ma non è interessato all’acquisto di un SUV. Per questo motivo abbiamo raccolto alcuni dei modelli che hanno fatto la storia di questa nicchia di mercato e che si possono trovare su Subito Motori.

Cosa sono le all-terrain

Negli Stati Uniti le conoscono come “Sport Utility Wagon” e questa espressione è forse la più eloquente. Le auto all-terrain, infatti, uniscono le caratteristiche proprie dei veicoli familiari con la dotazione tecnica tipica di un fuoristrada. A proposito di tecnica, queste auto hanno spesso un assetto rialzato, protezioni sottoscocca sull’avantreno e sul retrotreno e naturalmente la trazione integrale. Una delle progenitrici di questa categoria è stata Subaru con la Outback, mentre a renderle davvero popolari sono poi state Audi e Volvo. Vediamo nel dettaglio tutti i modelli.

Subaru Outback

Subaru Outback grigia all terrain
Scegli la tua Subaru Outback su Subito Motori

Il debutto della Outback è datato 1994 e venne pensata dai progettisti giapponesi come terza via tra una berlina e un SUV. L’attuale serie è stata lanciata nel 2021 dopo essere stata presentata al Salone di New York lo stesso anno. Le dimensioni sono molto generose: la lunghezza raggiunge i 4,87 metri, il che si traduce in un’ottima abitabilità a bordo, mentre la luce libera dal suolo di 21 centimetri (molto più di tanti SUV) le permette di muoversi senza difficoltà anche lontano dall’asfalto.

Tanto anche lo spazio a bordo, con un bagagliaio di ben 522 litri che abbattendo gli schienali dei sedili posteriori può arrivare a poco più di 1.700 litri.

Dal punto di vista tecnico, la Outback è oggi spinta da un propulsore boxer (come da tradizione Subaru) a quattro cilindri con una cilindrata di 2,5 litri, capace di sviluppare una potenza di 169 CV per 252 Nm di coppia. Dati che vengono trasmessi a tutte e quattro le ruote attraverso un cambio automatico di tipo CVT. 

Audi A6 Allroad

Audi A6 allroad grigia
Scegli la tua Audi A6 Allroad su Subito Motori

La prima generazione della Audi A6 Allroad è stata lanciata sul finire degli anni Novanta per poi entrare a listino a inizio anni 2000, mentre l’ultima generazione porta la data del 2018. Lo stile, come per ogni allroad che si rispetti, arricchisce le linee del modello con modanature in plastica in tinta a contrasto con la carrozzeria, che donano alla vettura un look molto più avventuroso. L’altezza da terra aumenta rispetto alla versione standard, portando la luce libera dal suolo a 13,9 centimetri, che può però essere ulteriormente aumentata intervenendo sulle sospensioni a controllo elettronico con un’escursione di 60 millimetri. 

Il motore è un 3.0 V6 TDI abbinato al sistema mild hybrid presente in tre versioni: la prima eroga 231 CV e 500 Nm di coppia, la seconda 286 CV e 620 Nm di coppia, la terza invece raggiunge 349 CV e 700 Nm di coppia. Quest’ultima ha prestazioni notevoli, riuscendo a coprire lo 0-100 km/h in soli 5,2 secondi. 

Volvo V60 Cross Country

Volvo V60 Cross country
Scegli la tua Volvo V60 Cross Country su Subito Motori

Eleganza scandinava e anima da crossover: la Volvo V60 Cross Country nasce dalla raffinata V60, ma si distingue per l’anima avventurosa grazie alle protezioni che corrono tutt’intorno alla carrozzeria e all’assetto rialzato. Lunga 4,78 metri assicura una buona abitabilità interna, con spazio in abbondanza per cinque passeggeri e, soprattutto, un vano di carico con una volumetria minima di 529 litri, tutti ben sfruttabili grazie alla forma regolare del piano di carico.

Per quanto concerne i propulsori, l’unità più adatta all’indirizzo d’impiego di questo modello è indubbiamente il 2.0 turbodiesel da 190 CV, abbinato al cambio automatico a 8 rapporti: silenzioso, fluido e dai consumi piuttosto contenuti (8 l/100 km). La trazione integrale, poi, è in grado di gestire la coppia sui due assali in maniera dinamica, trasferendola alle ruote posteriori solo in caso di effettiva necessità.

Vuoi avventurarti in un viaggio lontano dall’asfalto? La all-terrain giusta ti aspetta su Subito Motori!

Questi li hai letti?