699 risultati
Cuccioli cane corso in vendita
Domande frequenti sulla tua ricerca
Il nome Corso sembra arrivare etimologicamente da recinto, cortile. Una delle spiegazioni più comuni è inoltre legata all'impiego di questa razza canina, da sempre destinata alla guardia. Attualmente il termine corso si riferisce a una specie canina su base molossoide e dal punto di vista della funzione, oltre che da guardia, è un cane da presa.Si tratta di cani combattivi e grandi, la cui presenza è già testimoniata in bassorilievi antichi del 669-663 a.C. Molto diffusi nell'Italia del Sud, insieme ai mastini napoletani, venivano utilizzati dai Briganti per fare la guardia nei loro rifugi. Molto famosi sono i corsi di Vizzaro, il brigante Francesco Moscato, che salvaguardarono la vita del loro padrone fino alla morte avvenuta per tradimenti, con i cani messi fuori gioco dall'amante traditrice. Questo cane non reagisce bene alle urla e ai modi aggressivi. Si sconsiglia il ricorso alle punizioni fisiche.
Qual è il carattere dei cuccioli cane corso?

Il Corso è un cane decisamente sensibile e deve avere un proprietario tanto solido come affettuoso. Il proprietario deve saper esser un leader coerente ma allo stesso tempo affettuoso.
Quali sono le dimensioni e il peso di un cucciolo cane corso?

Si tratta di un cane di dimensioni medio grandi che può arrivare a pesare 50 chili e raggiungere, al garrese, i 68 centimetri.
Quali sono le principali caratteristiche dei cuccioli cane corso?

Il Corso segue i criteri standard della razza. Il suo collo è muscoloso e molto forte. Il tronco rimane iscritto nel quadrato mentre la testa è brachicefala di formazione, cioè larga e corta col muso squadrato. Il pelo è corto e denso. I colori sono: dorato, argento, arlecchino, nero, grigio, fulvo, rosso e frumentino.
Quanto costa mediamente un cucciolo cane corso?

In media un cucciolo di cane Corso ha un prezzo non troppo elevato. Per evitare di ritrovarvi con cuccioli problematici vi consigliamo di rivolgervi solo ad allevatori professionali e certificati. Il suo mantenimento non ha costi eccessivi e non ha nemmeno bisogno di toelettature specifiche.