In quale categoria?

      347 risultati

      Regalo gatto in vendita

      Domande frequenti sulla tua ricerca

      Su e giù per lo Stivale, sono tantissimi i gattini in regalo. Piccoli cuccioli pronti a donare tutto il loro amore a chi li aiuterà a crescere e trovare casa. Di gattini in regalo ce ne sono di tutti tipi: a pelo lungo o corto, europei, siberiani, di razza oppure no. Prima che un cucciolo possa raggiungere la sua nuova dimora, è meglio aspettare dalle 8 alle 12 settimane. Questo perché non è una buona idea, per la futura salute del piccolo, staccare il micetto dalla mamma e dalla cucciolata durante lo svezzamento. Dopo aver imparato a convivere con gli altri gatti, il micio sarà pronto per una nuova avventura. Una volta portato a casa, il gattino in regalo avrà bisogno di ambientarsi al meglio e imparare nuove piccole regole. Per far sentire il micetto a proprio agio servirà tutto l’amore del nuovo padrone, che sarà ricompensato con un sacco di fusa.

      Come comprare un gatto di razza?

      Se si preferisse comprare un gatto di razza, prima di incappare in qualche brutta sorpresa, è meglio avere qualche informazione a riguardo. La regola numero uno è quella di affidarsi ad allevatori validi ed esperti, magari chiedendo consiglio ad amici o conoscenti che hanno già acquistato un gatto in precedenza. Oppure frequentare le mostre feline e farsi buoni contatti. Non affidarsi mai, invece, a venditori che propongono gatti senza pedigree.

      Quale è il gatto che costa di più?

      Il gatto più costoso del mondo è l'Ashera. Il gatto giaguaro, visto il pelo leopardato e le orecchie a punta, può arrivare a costare 70 mila euro. Questa specie è molto rara, nata in laboratorio (è un felino geneticamente modificato) per esigenze di mercato. Il gatto Ashera può pesare fino a 15 kg e il suo pelo è completamente anallergico. Nonostante le sembianze da giaguaro, questo felino è incredibilmente docile e pigro. Ama la sedentarietà e spesso deve essere incoraggiato a muoversi.

      Quanto vive un gatto che vive in casa?

      I gatti domestici possono vivere fino ai 18 anni. Qualcuno arriva anche a 20. A causa delle cure ricevute dal padrone e dall'habitat più accogliente, i mici di casa hanno un’aspettativa di vita superiore a quella dei gatti che vivono liberi.

      Quanto è lunga la vita di un gatto?

      La vita di un gatto può durare dai 12 ai 15 anni. Quelli che vivono liberi, visto che sono maggiormente soggetti a ferite e a malattie, vivono mediamente qualche anno in meno. La vecchiaia dei gatti comincia con i 10 anni.

      Ricerche consigliate

      Tutte le categorie